La classifica dei libri di narrativa più venduti a marzo, prima della chiusura delle librerie, vede ancora in testa Elena Ferrante per gli italiani e Michael Connelly per la narrativa straniera
La lettura ai tempi del coronavirus, tanto per parafrasare un libro di
Marquez, romanzo che fra l'altro è ritornato in classifica insieme a
La peste di
Camus e
Cecità del Nobel portoghese
Saramago. Queste rilevazioni sono state fatte prima del decreto che imponeva la chiusura anche delle librerie e fra le novità italiane sono entrati alcuni gialli come l'ultimo romanzo di
Carlo Lucarelli e di
Alessandro Robecchi, mentre dal fronte straniero il ritorno del detective Bosch creato da
Michael Connelly, poi
Elizabeth Strout e un altro giallo del danese
Jussi Adler-Olsen.
Le novità in classifica
L'INVERNO PIÙ NERO
Einaudi
Nel 1944, in una Bologna occupata, un inverno gelido, ferita dai bombardamenti, tra episodi di guerriglia partigiana, il commissario De Luca, ormai inquadrato nella polizia politica di Salò, deve indagare su tre omicidi per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. Convinti che solo lui possa aiutarli.
Alessandro Robecchi
I CERCHI NELL'ACQUA
Sellerio
Due storie parallele che arrivano dal passato, un omicidio misterioso e sullo sfondo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente che i due poliziotti Ghezzi e Carella battono palmo a palmo in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena. E intanto Carlo Monterossi assiste incredulo e disarmato al racconto impietoso di un mondo lontano dal suo. Un poliziesco pieno di azione e malinconicamente morale, degno della migliore tradizione del noir americano.
Michael Connelly
LA FIAMMA NEL BUIO
Piemme
Ai tempi in cui Harry Bosch era solo un investigatore alle prime armi, aveva un mentore stimolante che gli aveva insegnato a prendere il lavoro con professionalità. Ora quel mentore, John Jack Thompson, è morto, ma dopo il suo funerale la sua vedova ha consegnato a Bosch un taccuino che Thompson ha portato con sé quando ha lasciato il dipartimento 20 anni prima che mette in evidenza l'omicidio irrisolto di un giovane. Bosch si rivolgerà a Renée Ballard chiedendole di aiutarlo a scoprire che ne è stato di questo che ha acceso l'attenzione di Thompson tanti anni fa. Questo sarà il loro punto di partenza.
Elizabeth Strout
OLIVE, ANCORA LEI
Einaudi
Sono passati quasi dieci anni da quando la scrittrice americana Elizabeth Strout ci ha presentato Olive Kitteridge, insegnante di matematica con un brutto carattere. Che ne è stato di Olive Kitteridge? Da quando l’abbiamo persa di vista, l’irresistibile eroina di Crosby nel Maine non si è mai mossa dalla sua asfittica cittadina costiera, continuando a guardare il mondo con la stessa burbera empatia. Sono passati gli anni, ma la vita non ha ancora finito con lei, né lei con la vita. C’è posto per un nuovo amore, nella sua vecchiaia, nelle amicizie profonde, e nelle implacabili verità. Perché in un mondo dove tutto cambia, Olive è ancora lei.
Jussi Adler-Olsen
VITTIMA NUMERO 2117
Marsilio
Il corpo senza vita di una donna mediorientale viene spinto a riva dalle onde lungo la costa di Cipro, è la vittima numero 2117 dei profughi che muoiono nel Mediterraneo. Ma la donna senza nome non è annegata mentre cercava di conquistare una vita migliore. È stata uccisa. Quando Assad, l’enigmatico assistente di Carl Mørck, del Dipartimento di polizia speciale svedese Q, vede la foto della naufraga, ha un forte crollo nervoso. Per più di dieci anni, come una misteriosa forza della natura, ha lavorato alla Sezione Q sui casi dimenticati, ma ora è incapace di reagire...
LA CLASSIFICA
Nota:
I link evidenziati in blu vi rimandano alle schede precedenti.
Le lettere T o S sono riferite a edizioni in tascabili o supereconomici, la R a ristampe.
NARRATIVA ITALIANA
1. Storia di chi fugge e di chi resta - Elena Ferrante - E/O R
2. L'inverno più nero - Carlo Lucarelli - Einaudi new
3. Storia della bambina perduta - Elena Ferrante - E/O R
4. L'amica geniale -Elena Ferrante - E/O R
5. Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante - E/O R
8. I cerchi nell'acqua - Alessandro Robecchi - Sellerio new
NARRATIVA STRANIERA
1. Cecità - José Saramago - Feltrinelli T
2. La peste - Albert Camus - Bompiani T
3. La fiamma nel buio - Michael Connelly - Piemme new
5. Olive, ancora lei - Elizabeth Strout - Einaudi new
7. L'amore ai tempi del colera - Gabriel G. Márquez - Mondadori T
8. Vittima numero 2117 - Jussi Adler-Olsen - Marsilio new
Le classifiche dei libri più venduti presentate in questo sito vengono elaborate dal Servizio Classifiche del circuito Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito, diffuse su tutto il territorio nazionale. Settimana dal 9 al 15 marzo 2020.
Commenti