Le fiabe inedite perdute e ritrovate di un autore dimenticato contemporaneo dei fratelli Grimm C'era una volta... Franz Xaver von Schönwerth , segretario personale del principe Massimiliano di Baviera che intorno al 1850 si interessò al folklore culturale della regione dell’Alto Palatinato in Baviera. Nello stesso periodo in cui i fratelli Grimm raccoglievano materiale per scrivere le loro famose fiabe, Schönwerth andava alla ricerca di tradizioni popolari e racconti, talvolta crudi, affidati alla narrazione orale dei paesani. I suoi lavori vennero pubblicati in tre libri fra il 1857 e il 1859, ma senza successo, fino ad essere dimenticati, oscurati forse dalla fama dei Grimm, il quale Jacob però scrisse nel 1885 di Schönwerth «Nessuno, in tutta la Germania, ha mai raccolto le testimonianze della tradizione orale in modo così rigoroso e con un orecchio tanto fine»