IL LIBRO IN EVIDENZA

La morte di Auguste: una misteriosa eredità e il declino di un'epoca e di una famiglia. Un Simenon inedito

Immagine
Inedito romanzo di Simenon, un capolavoro di tensione psicologica ambientato nella Parigi della metà degli anni Sessanta che stava cambiando. Georges Simenon, con " La morte di Auguste " (Adelphi), ci dimostra come basti la morte del capofamiglia per far emergere il peggio (e il meglio) delle persone che ci circondano. E, fidatevi, non è mai una bella scoperta.

Chi sono

Un benvenuto ai lettori di questo blog amatoriale.
Fin dall'adolescenza mi rifugiavo in vecchie librerie dagli scaffali polverosi a cercare libri che mi potevano dare una soddisfazione e che - come nei versi di Emily Dickinson - mi lasciavano portare in paesi lontani "un viaggio anche per il più povero, che non paga nulla; tanto semplice è la carrozza che trasporta l'anima umana.”   

Questo è quello che continuo a fare: cercare nell'immensa produzione libraria dei libri che ti portino in luoghi immaginari, ovvero scovare libri che possano dare piacere, e in questo caso condividere con voi le mie impressioni. 

Ho una particolare preferenza per gli autori stranieri dell' '800/'900 in specie certe opere poco note sospese in un tempo lontano.

Mi ritengo - come scriveva Virginia Woolf - "un lettore comune, un semplice lettore non colto e intelligente che differisce dal critico e dallo studioso, un lettore che legge per il proprio piacere e non per impartire la sua cultura o per correggere le opinioni altrui, guidato dall'istinto che gli fa cogliere dalle sue letture il profilo di un uomo, il ritratto di un epoca, le quali messe insieme gli danno la soddisfazione di un sentimento, una risata, un momento di felicità". 

Anche se poi, continua la Woolf : "L'unico consiglio, infatti, che una persona può dare ad un altra sulla lettura è quello di non dare nessun consiglio, di seguire il proprio istinto, e utilizzare le proprie idee per arrivare alle proprie conclusioni."

Perciò le mie indicazioni di lettura sono soggettive, ognuno naturalmente è libero di avere le proprie. 


Buona lettura


Mi trovate anche nella pagina Facebook  Duecento pagine





Commenti

Unknown ha detto…
Ciao ti ho nominato per il Liebster Award, un premio per blog meritevoli! passa qui: http://bookscanchangeus.blogspot.com/2016/09/premio-liebster-award-2016.html
Gioacchino Di Maio ha detto…
Ti ringrazio per avermi citato :)

post più popolari

6 Libri da leggere mentre aspetti la stagione di The Gilded Age

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

15 Libri da leggere per amanti degli animali