Luoghi etruschi ci racconta una delle più importanti escursioni di D.H. Lawrence, alla ricerca di una concezione dell'esistenza umana, nel suo viaggio compiuto in marzo e aprile del 1927 negli antichi luoghi di sepoltura etrusca dell'Italia centrale con il suo amico Earl Brewster. Questa esperienza è stata forse l'idea più influente nella mente di Lawrence negli ultimi anni della sua vita, che comprese due viaggi con vaste riflessioni, l'anno prima aveva visitato Firenze e nelle sue lettere esprimeva già le intenzioni di visitare questi luoghi etruschi. Nel frattempo Lawrence si era molto documentato su questo popolo, ma rinunciò a quel viaggio per pubblicare L'amante di Lady Chatterly. Luoghi etruschi uscì postumo, due anni dopo la sua morte. Il suo effetto è percepibile in quasi tutto quello che scrisse dopo il 1926, sul suo atteggiamento verso l'imminente morte e sulla sua salute precaria: si rendeva conto di non avere molti anni davanti. Qu...