Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libri proibiti

IL LIBRO IN EVIDENZA

Libri proibiti e censurati nel tempo

Immagine
Nel corso dei secoli varie popolazioni e società hanno cercato per ragioni ideologiche, politiche, religiose, morali di mettere al bando o censurare  i libri che venivano prodotti, una pratica che continua fino ad oggi in alcune biblioteche del mondo, e talvolta sorprende che fra questi paesi ci siano nazioni apparentemente non legate ad alcun regime politico oppressivo. Escludendo opere note messe all’indice come l’ Ulisse di Joyce,  Tropico del cancro di Henry Miller o addirittura la Bibbia , ci sono altre opere classiche di cui ci si meraviglia oggi, che un tempo siano state bannate come si direbbe in gergo informatico, interdette al pubblico. Essendo la lista troppo lunga da inserire in questo articolo mi limito a segnalarne alcune curiose. Félix Henri Giacomotti, letteratura proibita (1886) Nel 1930 negli Stati Uniti dalla dogana un pacco per Harvard contenente copie del  Candide  di Voltaire viene sequestrato perché ritenuto ricco di contenuti o...

post più popolari

Il treno dei bambini - Viola Ardone. Storia commovente di una drammatica separazione

6 Libri da leggere mentre aspetti la stagione di The Gilded Age

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

15 Libri da leggere per amanti degli animali