Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libertà

IL LIBRO IN EVIDENZA

Uomini verso la libertà in due libri. Unbroken e Tra noi e la libertà

Immagine
Due libri hanno suscitato la mia attenzione sull'idea di libertà nell'uomo e nel suo essere civile. Apparentemente simili Tra noi e la libertà di   Slavomir Rawicz   e Unbroken di Laura Hillenbrand il filo comune che li lega è proprio la libertà, il fuggire da un ambiente ostile - nel caso di Rawicz i campi di prigionia russi e la fuga, mentre nel libro della Hillenbrand  i campi giapponesi. Nel 1939 un ufficiale di cavalleria polacco Slavomir Rawicz viene condannato a 25 anni di lavori forzati in Siberia a seguito di una confessione indotta dalla tortura da parte della NKVD, la polizia segreta di Mosca. "Le loro accuse si basavano esclusivamente sulla convinzione che tutti i polacchi di ceto medio o superiore abitanti nei pressi della frontiera russa fossero inevitabilmente spie, uomini che avevano operato di soppiatto e con efficacia contro il giorno della Liberazione Russa." Compirà incatenato con altri prigionieri un viaggio di 3.000 miglia in un tr...

post più popolari

Il treno dei bambini - Viola Ardone. Storia commovente di una drammatica separazione

6 Libri da leggere mentre aspetti la stagione di The Gilded Age

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

15 Libri da leggere per amanti degli animali