Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

IL LIBRO IN EVIDENZA

Storie vere di teste recise, perdute e ritrovate. Un libro racconta

Immagine
Fra le storie di teste recise e ritrovate Amleto vagando nel cimitero alza il teschio di Yorick dicendo che una volta quest'uomo raccontava barzellette adesso invece non può più far ridere il mondo, il finale è la morte stessa. Non c'è da stupirsi che Amleto sia così allarmato. Esaminando il teschio si rispecchia in se stesso, questo è ciò che egli un giorno diventerà. Giuditta e Oloferne (Andrea Mantegna)

6 Libri con personaggi femminili indimenticabili

Immagine
Libri con figure femminili forti e coraggiose In genere veniamo attratti dai personaggi letterari che ci sorprendono e ci ispirano, in questo caso ho raccolto alcune delle eroine indimenticabili. Queste donne sono forti, intelligenti, coraggiose. Ma non sono senza difetti, questo è ciò che le rende convincenti. Complicati e pienamente realizzati, questi personaggi femminili di fantasia cambiano nel corso della storia e a volte sfidano le nostre aspettative. Sono il genere di personaggi che ci fanno riflettere a lungo dopo che abbiamo girato l'ultima pagina.

Libri da leggere su scrittori e artisti fra rituali e frivolezze

Immagine
Due libri curiosi trattano delle vite private di scrittori e artisti. Rituali quotidiani di Mason Currey ci descrive aneddoti e rituali di autori e artisti prima di incominciare le loro opere. Mentre l'altro libro di Giuseppe Scaraffia  Il demone della frivolezza  è dedicato all'effimero, emblema di ciò che apparentemente non è utile, o ricchezza intesa come spreco, ricercatezza, esagerazione. Per esempio Scaraffia nel suo libro, ordinato in capitoli alfabetici, in A come Anello citando Balzac : «Appena mi metto al lavoro, mi infilo il talismano, lo metto al primo dito della sinistra con cui terrò i fogli per tutte le ore in cui scrivo» scrive all'amata Madame Hanska. Balzac era molto superstizioso e riteneva l'anello un portafortuna portentoso per i suoi lavori. Oppure V come Vestaglia , indumento a cui Simone de Beauvoir si affezionò: il suo amante Nelson Algren le portava la colazione con una vestaglia bianca logora.

La meraviglia degli anni imperfetti – Clara Sánchez

Immagine
La meraviglia degli anni imperfetti di Clara Sánchez, pubblicato da Garzanti editore, può essere visto come un ritratto generazionale e una riflessione sulla società odierna narrata nella vita quotidiana di un sobborgo di Madrid ambiente che non è né rurale né abbastanza urbano. I rapporti tra vicini di casa per un certo verso isolati dal resto del mondo, insieme ai centri commerciali che diventano portanti per la vita sociale come punto di incontro in cui i personaggi passano le loro giornate. E poi un ritratto su un momento della vita di un ragazzo che cerca di avviarsi verso la maturità.

post più popolari

Il treno dei bambini - Viola Ardone. Storia commovente di una drammatica separazione

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

8 Grandi libri con personaggi squilibrati