Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2014

IL LIBRO IN EVIDENZA

Claudine a scuola di Colette | L'irrequieto personaggio della scrittrice francese

Immagine
Un ritratto di una ragazza libera e indipendente, padrona dei propri istinti Nel romanzo Claudine a scuola di Colette, la quindicenne Claudine sta entrando in un momento cruciale della sua vita: il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Vive con il padre, uno studioso di molluschi che si preoccupa poco di lei, sempre preso dal suo lavoro. La ragazza è un personaggio singolare, intelligente brava nella scrittura e nella musica, e narra in prima persona le sue vicende come una sorta di  diario. Trascorre lunghe ore nella biblioteca di suo padre, dove legge molti libri, classici o moderni. Si costruisce una cultura letteraria forte, lontano dalla visione di una ragazza del suo tempo, siamo agli inizi del 1900. Ma le sue giornate migliori le passerà nella nuova scuola del villaggio. Qui scoprirà i suoi compagni: Anaïs detta "la lunga" dalla pelle giallastra e ingannevole, Marie Belhomme sciocchina come una bambina e poi le Jaubert, due sorelle,  due gemelle anzi, ...

10 Romanzi voluminosi da leggere o rileggere

Immagine
Ci sono romanzi che molto spesso teniamo negli scaffali in attesa di essere letti, alcuni di questi potrebbero essere dei libri voluminosi non solo fisicamente, importanti classici letterari, letture da ponderare attentamente con un certo timore prima di immergersi dentro le loro sterminate pagine che ci raccontano tante storie. In un epoca in cui si ha poco tempo, questi libri possono sembrare fuori luogo, ma poi pagina dopo pagina ci si affeziona piano piano ai loro eroi e personaggi, e sotto certi aspetti, ci sembra quasi un peccato, girando l’ultima pagina, che il racconto sia finito desiderando talvolta che le storie continuino ancora. Don Chisciotte  - Miguel de Cervantes  E' un libro che ha influenzato molti scrittori ed è il più antico di questa lista, al Don Chisciotte si sono ispirati in molti tra film, balletti e opere teatrali. In esso il cronista immaginario Cide Hamete Benengeli racconta la storia di Alonso Chisciano, un gentiluomo di campagna de La...

Letteratura francese | Adrienne Mesurat di Julien Green

Immagine
Il romanzo di Julien Green si apre con la protagonista Adrienne Mesurat in piedi, le mani dietro la schiena che guarda il “cimitero”, una raccolta di ritratti dei suoi antenati appesi sulla parete del soggiorno. Anche loro avevano voluto in un momento della loro gioventù forse qualcosa di diverso, una vita migliore, alcuni però erano morti prima dei trent’anni, un mondo scomparso per sempre, ma come piante rassegnate a vivere e destinate a morire avevano seguito la loro vita e Adrienne costituiva la somma di questi desideri abortiti, cercando senza convinzione un legame con essi . Adrienne Mesurat  diciassettenne vive con il padre vedovo, un maestro di calligrafia in pensione e Germaine, una sorella maggiore cagionevole, in un piccola villa nella cittadina di La Tour–l'Évêque. Il padre Antoine vive solo per soddisfare i suoi gusti. Tre pasti al giorno, la mattina e la sera passeggiate, una partita a carte, il giornale preferito, ma in questa apparente tranquillità non si a...

4 Libri da leggere su personaggi immaginari

Immagine
Alcuni scrittori hanno basato i loro romanzi sulle vite di persone famose, forse loro stessi, ma immaginarie. E se un biografo per le sue ricerche si accolla un duro lavoro di elaborazione dei fatti reali, il romanziere diciamo deforma questi eventi per soddisfare la propria interpretazione della vita. Perciò creano biografie immaginarie come se fossero realmente vissute, questo potrebbe essere un espediente per ingannare il lettore, ma molto spesso il lettore sta al gioco e forse si domanda se davvero questi personaggi in realtà sarebbero capaci di vivere oltre le pagine del narratore. Ecco qui quattro libri da leggere. Doctor Faustus Thomas Mann Mondadori Il   Doctor Faustus    di Thomas Mann è la storia del compositore Adrian Leverkühn raccontata dall’amico d’infanzia Serenus Zeitblom come biografo di un uomo che credeva di essere predestinato dagli dei per il successo non esitando a stipulare un patto con il diavolo, la sua anima in cambio di 24 an...

I cani della mia vita di Elizabeth von Arnim

Immagine
Se state pensando di leggere un libro sugli animali potete considerare la possibilità di sfogliare il bellissimo libro  I cani della mia vita di Elizabeth von Arnim. Pubblicato nel 1936, rivela i dettagli della vita della scrittrice con quelli di ciascuno dei suoi 14 cani. Elizabeth von Arnim era un scrittrice anglo australiana che ha scritto circa una ventina di libri. Il suo più grande successo è stato   Il giardino di Elizabeth   anche questo un libro autobiografico, ma è meglio conosciuta per il romanzo Un incantevole april e , che è stato trasformato in un film nel 1992. Dopo aver sposato un tedesco aristocratico si trasferì in una villa in Pomerania. Qui, lontana dalla città, iniziò le basi per diventare scrittrice. La scrittrice con i suoi cuccioli (immagine tratta dal libro) In questo libro, diviso in capitoli, ognuno ha un ricordo di un cane diverso raccontandoci la vita di questi animali che hanno interagito con lei nel corso degli anni C...

Quando gli scrittori fanno narrare i ragazzi. 6 Libri da leggere

Immagine
Il racconto attraverso la voce narrante di un giovane è una pratica che è stata messa in atto da diversi scrittori di tanto in tanto. In genere uno scrittore crea personaggi inventati, talvolta persone che non ha mai conosciuto, azioni che non ha mai fatto, ci descrive posti in cui non è mai stato, ma tutti siamo stati giovani e tutti sappiamo come ci si sente a guardare il mondo da quel punto di vista cercando di capire le sue regole, anche quando ci possono sembrare incomprensibili o incoerenti. I protagonisti giovanili sono intraprendenti, costretti a vivere esperienze da adulto talvolta prima della loro naturale evoluzione e attraverso le loro narrazioni arriviamo a condurre un esperienza familiare in modo inaspettato. Su David Copperfield  fin dall'inizio del libro ci si chiede se sarà lui il protagonista della propria vita, o sarà guidata da qualcun altro, e se le angosce, la solitudine e i trionfi occasionali lo accompagneranno per tutto il suo racconto. Il suo am...

Anonimo veneziano di Giuseppe Berto

Immagine
Ambientato in una Venezia invernale " piena di attutiti rumori, di odori stagnanti nel culmine d'una marea pigra"   questo  Anonimo veneziano   di Giuseppe Berto narra la storia di un musicista afflitto da una malattia incurabile che decide di rivedere la donna che ha amato in passato e che ancora pensa di amare. I due protagonisti si perdono e si ritrovano come dei maturi Romeo e Giulietta attratti l’uno dall’altro in gioventù, senza poi riuscire a trasformare questo amore passionale in un amore più adulto.  Il protagonista, non riuscendo ad assumersi le normali conseguenze di un impegno per vivere insieme, fra cui la paternità di un figlio di undici anni dice " E poi, come padre, sono sempre stato balordo. Non trovi che sono sempre stato balordo?" , interrompe la storia tenendo nascosto la parte migliore del suo ego e cercando di nascondere i propri difetti " Mi scopro completamente diverso da quel che credevo. Sono vissuto nella c...

post più popolari

Il treno dei bambini - Viola Ardone. Storia commovente di una drammatica separazione

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

8 Grandi libri con personaggi squilibrati