Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

IL LIBRO IN EVIDENZA

Psycho di Robert Bloch. Il romanzo da cui Alfred Hitchcock ha tratto il suo film

Immagine
E’ difficile parlare di un romanzo che si svolge in un motel inquietante, vicino a una palude, cui magari molti hanno visto il film di Alfred Hitchcock con in mente le immagini relative presenti in molti media, ma per chi non lo ha visto consiglio di leggerlo per vederne le differenze dalla pagina al film. Psycho di Robert Bloch (Il Saggiatore) si svolge in un angosciante motel gestito da Norman Bates  un uomo di quarantacinque anni con una personalità disturbata, in sovrappeso, pallido e calvo con attinenza all’alcool, ha l'hobby di impagliare gli animali, e uno strano rapporto con la madre. All’inizio del romanzo si cerca di capire di più circa la sua ambigua relazione con la madre, cosa che sembra abbia profondamente influenzato il modo in cui egli vede tutte le donne, in particolare le donne di cui è attratto sessualmente, ossessionato dalle voci negative della severa madre dentro la sua testa.

Uomini verso la libertà in due libri. Unbroken e Tra noi e la libertà

Immagine
Due libri hanno suscitato la mia attenzione sull'idea di libertà nell'uomo e nel suo essere civile. Apparentemente simili Tra noi e la libertà di   Slavomir Rawicz   e Unbroken di Laura Hillenbrand il filo comune che li lega è proprio la libertà, il fuggire da un ambiente ostile - nel caso di Rawicz i campi di prigionia russi e la fuga, mentre nel libro della Hillenbrand  i campi giapponesi. Nel 1939 un ufficiale di cavalleria polacco Slavomir Rawicz viene condannato a 25 anni di lavori forzati in Siberia a seguito di una confessione indotta dalla tortura da parte della NKVD, la polizia segreta di Mosca. "Le loro accuse si basavano esclusivamente sulla convinzione che tutti i polacchi di ceto medio o superiore abitanti nei pressi della frontiera russa fossero inevitabilmente spie, uomini che avevano operato di soppiatto e con efficacia contro il giorno della Liberazione Russa." Compirà incatenato con altri prigionieri un viaggio di 3.000 miglia in un tr...

5 Luoghi letterari reali famosi in narrativa

Immagine
Fra le pagine di un libro molto spesso si legge di luoghi reali dove accadono storie immaginarie. A volte in questi luoghi molte persone vi transitano tutti i giorni senza pensare che le città, i palazzi o le strade sono servite da sfondo per grandi libri. Certo immaginare è sempre meglio della deludente realtà, però pensare che noti scrittori un tempo si siano serviti di questi luoghi è abbastanza affascinante e ricalcare le loro orme lo è ancora di più. I mulini a vento di Consuegra   allineati sulla collina Calderico furono di ispirazione a Miguel de Cervantes per il suo Don Chisciotte . Dodici costruzioni in fila nella strada serpeggiante , anche un poco inquietanti, che un uomo intriso di letture cavalleresche poteva  scambiare per " trenta e piú smisurati giganti, con i quali ho intenzione di azzuffarmi e di ucciderli tutti, cosí con le loro spoglie cominceremo a arricchirci, che questa è buona guerra, ed è fare un servizio a Dio togliere questa mala semenza da...

Il cane miglior amico dell’uomo in 5 libri

Immagine
Tra i titoli di libri che parlano di animali, in particolare i cani, vediamo cinque storie appassionanti Nei  libri sugli animali l’amicizia fra l’uomo e il cane si perde nei millenni di storia dell’uomo stesso. Fin dagli albori il  cane è stato un complice e un elemento indispensabile nella vita degli uomini: da guardiano ad alleato nella caccia e nelle passeggiate, o stravaccato su divani e tappeti con l’aria sorniona osservando il suo padrone nei suoi gesti e adattandosi quasi in simbiosi con esso, un rapporto congiunto di fiducia reciproca. Anche in letteratura gli scrittori si sono cimentati nella descrizione dei loro amati cani cercando di comprenderne il linguaggio e i sentimenti, provando talvolta ad entrare dentro la mente dell’animale stesso. Ecco qui 5 libri di scrittori famosi alle prese con i loro cani. Flush - Virginia Woolf Virginia Woolf per esempio ci racconta  Flush una biografia , una sorta di ilare biografia canina del cane - un cock...

Flaubert, Madame Bovary e il processo

Immagine
Il processo e la genesi di Madame Bovary Gustave Flaubert nel settembre del 1851 ha già deciso di scrivere la storia di un'adultera. In una lettera a Louise Colbert, scrive: "Ieri sera ho iniziato il romanzo. Intravedo molte difficoltà di stile che mi spaventano. Non è cosa da poco essere semplici. Temo di fare Balzac alla Chateaubriand." Il suo studio si trasforma in un rifugio contro gli assalti della vita, nonché in una camera di tortura dalla quale non vuole evadere.  Tra momenti di esaltazione, sofferenza e meticolosità maniacale, lo studio è disseminato di fogli sparsi sul tavolo, un calamaio a forma di rospo, una collezione di piume d'oca - disprezzava le penne d'acciaio - un busto della sorella Caroline e una statua del Buddha. Egli si immerge nei suoi personaggi, esprimendo così intensamente i loro sentimenti da non riuscire a trattenere le lacrime: "…Le lacrime mi scorrevano sul volto. Mi ero commosso da solo scrivendo e gioivo per le frasi ...

Il fascino di Zorba il greco

Immagine
Zorba un greco ottimista dai mille mestieri farà riscoprire la vita a un riservato e malinconico narratore Il romanzo Zorba il greco di Nikos Kazantzakis racconta l'incontro e l'amicizia del narratore con un vivace uomo di mezza età, combattente nato, avventuriero, musicista, chef, minatore, narratore di antiche storie, ballerino, amatore e altro. A Creta il narratore affiderà a Zorba la gestione di una miniera di lignite che egli sta finanziando, un progetto per tenersi in stretto contatto con gli uomini della classe operaia il cui stile di vita semplice, cui l'onesto scrittore ammira, non può emulare.   Isola di Creta Il racconto oscillerà fra seduzione e fascino - Zorba verrà attratto da Madame Hortense, una vecchia cocotte dal grosso deretano pesantemente truccata una che ne ha combinate di cotte e di crude, e ora ch’è invecchiata si è ...

post più popolari

Il treno dei bambini - Viola Ardone. Storia commovente di una drammatica separazione

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

8 Grandi libri con personaggi squilibrati