Nella precedente raccolta di Leonardo Guzzo Le radici del mare il mare non era solo un elemento, ma anche una metafora per chi si sentiva attratto dalla sua immensità e dal suo mistero, dalla bellezza e pericolosità. In questo secondo libro Terre emerse ci sono sempre racconti di mare con sortite anche nella terra ferma su un Italia rurale, oppure storie in bilico tra realtà e immaginazione, che fanno i conti con la Storia del secolo scorso, piccole preziosità che vanno ancora indietro nel tempo raccontando di uomini e donne, di vite in bilico, di ribelli o emarginati ispirati da eventi reali.