Amare significa non dover mai dire «mi dispiace». Un romanzo del 1970 da rivalutare, una storia d'amore scritta da un professore di letteratura che fece commuovere milioni di lettori Ogni epoca ha la sua storia d’amore, il suo Romeo e Giulietta, così come nel 1970 il romanzo Love Story , nato come sceneggiatura per un film, scritto da un giovane professore di letteratura classica, ebbe un successo inaspettato. Una storia semplice. Due giovani di estrazione sociale diversa, lei Jennifer Cavalleri di origine italiana figlia di un fornaio è una studente di musica, lui il narratore Oliver Barrett IV, di famiglia facoltosa uno studente di Harvard, nel mezzo un amore profondo.