Libri classici d'amore e relazioni della letteratura italiana Ecco una selezione di romanzi d'amore della letteratura italiana, scritti tra Ottocento e Novecento, che meritano attenzione, soprattutto per la varietà e la profondità con cui viene trattato il tema delle relazioni umane. Alcune di queste opere sono meno conosciute, oscurate da titoli più celebri, ma non per questo meno significative. Giovanni Verga : storie d'amore spesso crude e spietate, che riflettono le tensioni sociali e i contrasti tra i protagonisti. Ippolito Nievo : relazioni intense e tormentate, specchio di un'epoca in trasformazione. Gabriele D'Annunzio : amori legati alla figura dell'artista, caratterizzati da passioni travolgenti e atmosfere decadenti. Edmondo De Amicis : racconti di amore e relazioni affrontati con leggerezza e ironia. Luigi Pirandello : amori di convenienza, spesso intrappolati in dinamiche di apparenza e obblighi sociali. Alberto Moravia : drammi familiari, in pa...