Tre racconti gotici di Mary Shelley su tema, la favola nera, il patto faustiano, la maledizione dell'immortalità Dopo la morte del marito Percy, annegato nel 1822 durante una traversata nel golfo di La Spezia, Mary Shelley ritornò in Inghilterra dalla quale era fuggita con disdegno anni prima. Rimasta con il figlio Percy Florence, Mary si trova davanti a gravi difficoltà economiche ( Frankenstein è del 1818), per guadagnarsi da vivere scrive racconti, articoli e poesie, cura antologie del defunto marito. E’ in questo periodo intorno al 1830 che pubblica questi racconti gotici che variano dalla favola nera al tema esotico, il patto faustiano con il Diavolo e la benedizione o maledizione dell’immortalità quasi duecento anni prima dell’Highlander cinematografico. Mary Shelley