L'infedeltà, la relazione pericolosa, il colpo di fulmine, gli incontri brevi celati e affrettati nei libri. Anche nei romanzi, come nella vita, ci possono essere problemi su chi e come amiamo, gli addii che si temono, e quello che farebbero i personaggi rischiando assurdamente o coraggiosamente per sentirsi vivi dentro l'animo. Per molti, l'emozione di una storia di un tradimento ha meno valore del sesso che tratta di intimità, ma esiste sempre una linea di collegamento tra due corpi e i loro stessi segreti. Nella narrativa, i personaggi travisano la profondità del loro peccato altri precipitano a capofitto nella consistenza della vita e mentre lo fanno, vengono messi a nudo, letteralmente e metaforicamente. Analizziamo qui come alcuni personaggi letterari si avvicinano a quelli reali, provando desiderio, gioia e sofferenza, angoscia in un mondo parallelo alla realtà. Madame Bovary di Gustave Flaubert Da ricordare Emma e Léon nella furiosa corsa in carrozz...