IL LIBRO IN EVIDENZA

Lady Athlyne di Bram Stoker: la sorprendente Anima Romantica del Maestro dell'Horror

Recensione di Lady Athlyne di Bram Stoker: quando il maestro dell'horror scrive d'amore. Un romanzo vittoriano inedito che sorprende e incanta i lettori.

lady




"Memtre restava vicino alla torre moresca a guardare in basso lungo l'accidentato pendio roccioso e gli olendri contro il sottostante mare increspato, la sua immagine sembrò guizzare davanti agli occhi della sua anima in forma caleidoscopica."






Una Scoperta Inaspettata nell'Opera di Bram Stoker

Quando si pensa a Bram Stoker, la mente corre immediatamente a Dracula e alle atmosfere gotiche che hanno reso immortale lo scrittore irlandese. Eppure, Lady Athlyne (1908) rivela un volto completamente diverso dell'autore: quello del narratore romantico, capace di tessere una storia d'amore luminosa e coinvolgente.

Da citare anche la traduzione italiana del suo primo breve romanzo The Primrose Path, in italiano La via del vizio, apparso solo in rivista nel 1875, e pubblicato in volume solo nel 1999. 


▶ vedi  La via del vizio, un dramma sociale



Trama: Un Equivoco che Diventa Destino

La protagonista è Joy Ogilvie, una giovane americana moderna e determinata che durante un viaggio in nave da New York all'Italia incontra la signora O'Brien. Quest'ultima le racconta del valoroso Lord Athlyne, ufficiale decorato e veterano della guerra boera. Per scherzo, Joy inizia a farsi chiamare "Lady Athlyne", senza immaginare che questo gioco innocente cambierà per sempre il suo destino.

L'equivoco arriva alle orecchie del vero Lord Athlyne, che decide di recarsi in America sotto falso nome (Richard Hardy) per convincere la misteriosa donna a smettere di usare il suo cognome. 

L'incontro casuale tra i due - un salvataggio da un cavallo imbizzarrito - segna l'inizio di una storia d'amore che li porterà dalle gelide strade di New York ai paesaggi mozzafiato del sud Italia.


Personaggi: Joy la "Nuova Donna" Vittoriana

Joy Ogilvie rappresenta perfettamente il concetto di "New Woman" dell'epoca vittoriana: indipendente, intelligente e spiritosa. Il suo rapporto con il padre, il colonnello Ogilvie, è caratterizzato da affetto reciproco ma anche da scontri generazionali che anticipano temi molto attuali.

Lord Athlyne emerge come un personaggio complesso: eroe di guerra traumatizzato dal conflitto, cerca una nuova direzione nella vita. Il suo incontro con Joy rappresenta non solo l'amore, ma anche la possibilità di rinascita.


(Già in Dracula, circa dieci anni prima, Stoker aveva ritratto nei personaggi femminili la caratteristica della New Woman la nuova donna con l'indipendenza, l'intelletto, l'iperfemminilità e l'ipersessualità, aspetti del movimento che andava contro la norma e i valori delle donne nel periodo vittoriano). 


▶(Vedi anche su questo argomento il romanzo La ragazza con la macchina da scrivere di Grant Allen. Romanzo vittoriano inglese precursore della "nuova donna" autonoma).


Ambientazioni: Dal Gelo di New York al Sole del Mediterraneo

Stoker dimostra la sua maestria descrittiva nel dipingere paesaggi contrastanti: dalle strade ghiacciate di New York alle cartoline viventi di Napoli, Ischia, Capri e il Vesuvio. Particolare fascino riveste l'ambientazione scozzese di Gretna Green, famosa per i "matrimoni irregolari".


I Matrimoni Irregolari: Un Elemento Storico Affascinante

Uno degli aspetti più interessanti del romanzo è l'approfondimento sui matrimoni irregolari scozzesi. Stoker, dopo aver consultato il vescovo di Edimburgo, inserisce nella trama le peculiarità della legge del 1856 che permetteva matrimoni senza cerimonia religiosa a Gretna Green. Questo elemento non è solo colore locale, ma riflette la visione dell'autore sull'amore come unione di anime prima che contratto sociale.

Il Marriage Act approvato in Inghilterra nel 1753, aveva vietato di contrarre matrimonio ai futuri sposi se non avessero raggiunto un’età pari o superiore ai 21 anni e che non volessero celebrare una cerimonia religiosa.

Questa regola si poteva scavalcare recandosi in Scozia a Gretna Green, la destinazione preferita degli amanti, il primo paese oltre il confine con l’Inghilterra dove il patto d’amore veniva suggellato simbolicamente da un fabbro (chiamato ironicamente “Blacksmith Priest”) che li dichiarava marito e moglie colpendo l’incudine con il martello. 




Tecnologia e Modernità

Come in altri romanzi di Stoker, la tecnologia dell'epoca gioca un ruolo narrativo importante. Le automobili, ancora una novità, permettono agli innamorati momenti di libertà e intimità, ma anche situazioni di pericolo che alimentano la tensione drammatica.


automobile



Stile e Scrittura

Lo stile di Stoker in Lady Athlyne è sorprendentemente solare, lontano dalle atmosfere tenebrose dei suoi romanzi gotici. Le descrizioni paesaggistiche sono vivide e coinvolgenti, mentre i dialoghi rivelano un'attenzione particolare alla psicologia dei personaggi.


Perché Leggere Lady Athlyne Oggi

Lady Athlyne offre diversi motivi di interesse per il lettore contemporaneo:

  • Valore storico-letterario: Testimonia la versatilità di uno scrittore troppo spesso catalogato come autore horror.
  • Ritratto sociale: Descrive con precisione i cambiamenti sociali dell'epoca, dalla condizione femminile alle conseguenze della guerra boera.
  • Intrattenimento: È un romanzo che sa coinvolgere, con una trama ben costruita e personaggi credibili.
  • Scoperta: Per molti lettori italiani rappresenta una vera scoperta, essendo stato inedito fino a questa pubblicazione.


Edizione Caravaggio: Un Lavoro di Recupero Prezioso

La casa editrice Caravaggio ha compiuto un'operazione meritoria pubblicando questo romanzo inedito in Italia, con la curatela di Miriam Chiaromonte. L'edizione si presenta curata e accessibile, permettendo finalmente al pubblico italiano di scoprire questa gemma nascosta dell'opera stokeriana.


Conclusioni

Lady Athlyne è una piacevole sorpresa che arricchisce la comprensione dell'opera di Bram Stoker. Pur non raggiungendo le vette di Dracula, il romanzo offre una lettura coinvolgente e illumina aspetti meno noti della società vittoriana. 

Consigliato agli appassionati di letteratura dell'Ottocento, ai fan di Stoker curiosi di esplorare la sua vena romantica, e a chi cerca una storia d'amore ben costruita ambientata in un'epoca affascinante.

Ideale per: Lettori di romanzi storici, appassionati di letteratura vittoriana, fan di Bram Stoker, amanti delle storie d'amore d'epoca.


Vedi anche

Ellen Wood e il romanzo di sensazione


Pinterest


athlyne cover


Il libro su Amazon


Titolo: LADY ATHLYNE

Autore: Bram Stoker

Editore: Caravaggio editore

Anno: 2024

Pagine: 440

a cura di Miriam Chiaromonte






 



Commenti

post più popolari

Il treno dei bambini - Viola Ardone. Storia commovente di una drammatica separazione

20 Libri sul mare da leggere

Alfred Hitchcock e la narrativa. I libri da cui sono stati tratti alcuni suoi film

Il cioccolato nei libri. 10 romanzi da leggere

Romanzi e racconti dell' 800 tra il fantastico e il misterioso

4 Romanzi essenziali per conoscere Saul Bellow

8 Grandi libri con personaggi squilibrati