La morte di Auguste: una misteriosa eredità e il declino di un'epoca e di una famiglia. Un Simenon inedito

Scopri i libri più venduti di luglio 2025! Dalla vittoria del Premio Strega al thriller giapponese che ha conquistato il mondo.
L'estate entra nel vivo e le classifiche dei libri più venduti di luglio 2025 si popolano di nuove uscite e titoli che hanno conquistato prestigiosi riconoscimenti. Questo mese, la narrativa italiana, oltre che da diverse novità, è dominata da Andrea Bajani neo-vincitore del Premio Strega, mentre il panorama straniero ci porta in mondi misteriosi e affascinanti, con un thriller giapponese che ha già conquistato il mondo. Scopriamo insieme i libri da non perdere in questo mese di luglio.
La classifica italiana di questo mese è guidata da un evento letterario di grande risonanza uscito a gennaio.
Al primo posto si conferma "L'anniversario" di Andrea Bajani (Feltrinelli), la cui popolarità è stata ulteriormente amplificata dalla recente vittoria del Premio Strega.
▶ vedi qui la scheda de L'anniversario
1. L'anniversario - Andrea Bajani - Feltrinelli
2. Verrà l'alba, starai bene - Gianluca Gotto - Mondadori ⭐(new)
3. Red. Colpo di fulmine - Stefania S. - Sperling & Kupfer ⭐ (new)
4. La regola dell'ortica - Nunzia Scalzo - Feltrinelli ⭐ (new)
5. L'amore mio non muore - Roberto Saviano - Einaudi
6. Sangue marcio - Antonio Manzini - Piemme ⭐ (new)
7. Di madre in figlia - Concita De Gregorio - Feltrinelli
8. Piomba libera tutti - Marco Malvaldi - Sellerio ⭐ (new)
9. La levatrice - Bibbiana Cau - Nord
10. Io che ti ho voluto così bene - Roberta Recchia - Rizzoli
Anche se con meno novità rispetto al mese precedente, la classifica straniera offre spunti di lettura estremamente interessanti, dominata da un vero e proprio caso editoriale.
Al primo posto spicca "Strani disegni" di Uketsu (Einaudi). Considerato un fenomeno globale, questo thriller ha rinnovato il genere crime contemporaneo. Con oltre 1,6 milioni di copie vendute solo in Giappone, il libro propone una rivisitazione dell'horror partendo da nove disegni infantili apparentemente innocenti, che nascondono indizi inquietanti e misteri irrisolti. L'identità dell'autore, sconosciuta, celata dietro una maschera bianca, aggiunge un ulteriore velo di mistero.
"Phantasma" di Kaylie Smith (Rizzoli): Al quarto posto, una novità romance che si preannuncia come il primo volume di una serie. Caratterizzato da un romanticismo intenso e colpi di scena mozzafiato, è consigliato agli amanti del genere e ai fan di Rebecca Yarros.
"Mimica" di Sebastian Fitzek (Fazi): In decima posizione, un thriller psicologico con protagonista Hannah Herbst, la più grande esperta tedesca di mimica facciale. Consulente della polizia, si troverà ad affrontare il caso più complesso della sua carriera mentre lotta con una perdita di memoria, cercando la verità nelle profondità della sua mente.
1. Strani disegni - Uketsu - Einaudi ⭐ (new)
2. Il mio nome è Emilia del Valle - Isabel Allende - Feltrinelli
3. La felicità nei giorni di pioggia - Imogen Clark - Libreria Pienogiorno
4. Phantasma - Kaylie Smith - Rizzoli ⭐ (new)
5. Il giorno dell'ape - Paul Murray - Einaudi
6. In guerra e in amore - Ildefonso Falcones - Longanesi
7. La catastrofica visita allo zoo - Dicker Joël - La nave di Teseo
8. Il canto dei cuori ribelli - Thrity Umrigar - Libreria Pienogiorno
9. La vegetariana - Han Kang - Adelphi
10. Mimica - Sebastian Fitzek - Fazi ⭐ (new)
L'interesse a Thriller e Romance
Il successo di queste opere riflette l’interesse crescente per romanzi capaci di combinare suspense, introspezione psicologica e un forte legame emotivo.
Le storie di Verrà l’alba, starai bene e L’anniversario, inoltre, mostrano un’attenzione particolare alla complessità dei sentimenti umani, mentre i gialli e thriller come La regola dell’ortica e Strani disegn soddisfano la voglia di mistero e adrenalina.
In conclusione, l’estate 2025 propone ai lettori italiani una scelta variegata, tra le firme più apprezzate e nuove promettenti voci della narrativa contemporanea.
▶ Vedi la classifica del mese precedente
- curiosità
Vedi la classifica di settembre 2024
Commenti